Progetto "Metamorfosi"

Il progetto Metamorfosi nuovamente all’Enriques: arte, riciclo, cooperazione e cittadinanza attiva

assieme

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al progetto Metamorfosi” con le classi seconde dei diversi corsi da noi presenti: professionale alberghiero e grafico, tecnico agrario ed economico e liceo scientifico, per un totale di 105 tra ragazze e ragazzi. L’esperienza, svolta nei mesi di marzo e aprile, è partita da un’idea dellAtelier dallOsso, trasformatasi in didattica attiva e laboratoriale grazie agli educatori dellAssociazione Cetra e al supporto dei docenti delle classi. Nel presente anno scolastico si è inoltre aggiunto il contributo dell’artista Brunivo Buttarelli, il cui lavoro prende le mosse dall’utilizzo dei residui organici reperibili in natura.

L’obiettivo principale dell’attività è quello di trasformare scarti di lavorazione delle materie plastiche o organiche in opere d’arte, obbligando la comunità scolastica a riflessioni, condivisioni e cooperazioni attive, nell’ottica del riciclo e dell’economia circolare.

Il risultato materiale del progetto è stata la realizzazione di opere e pannelli che diverranno elementi d’arredo stabili della scuola. Sarà possibile vedere tali manufatti nelle vetrine del centro storico di Castelfiorentino in occasione di “Incanti e Banchi” dal 26 al 28 maggio.

 

 

Gruppo Metamorfosi, Docenti referenti per le classi seconde:

Gennaro Guzzi, Elisabetta Pieri, Elisabetta Rocchi, Patrizia Signori, Edilberta Stefani