Attività dell'Istituto Professionale Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

  

Giulia Sarno presenta la sua "Panzanella" per il Compartimento Giovani URCT - Toscana

La studentessa Giulia Sarno, di 5A Albergiero dell'Istituto Enriques, presenta la sua "Panzanella" in chiave creativa alla Rubrica Culinaria del Compartimento Giovani URCT - Toscana. Della serie .. se non è Zuppa è Pan Bagnato. Complimenti a Giulia!

Video di presentazione 

  

  

Elena Firenze prima studentessa senior alle Olimpiadi di Italiano

Venerdì 14 maggio, Elena Firenze, della classe 5D Alberghiero Accoglienza Turistica, è stata menzionata dalla giuria delle Olimpiadi di Italiano, presieduta dal prof. Luca Serianni, come prima studentessa nella categoria senior di tutti gli Istituti Professionali d’Italia. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione organizzata dal MIUR che si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana.

Congratulazioni Elena!

   

CENA DEGLI AUGURI ALL'ISTITUTO ENRIQUES

  

  

Ambasciatori del gusto alla cena di gala in Moldova

In occasione della quarta settimana della cucina italiana nel mondo, tenutasi dal 18 al 24 novembre a Chisinau, in Moldova, e in altre parti del mondo, un gruppo di undici studenti di cucina e sala dell'istituto "F. Enriques" si è recato nella capitale della Moldova per promuovere la cucina toscana. Gli studenti sono stati accompagnati dai professori Fabio Fabbrocini (Cucina) e Simone Caverni (Scienze Motorie). Gli alunni, insieme al prof. Fabbrocini, hanno preparato e servito un ricco menù composto da minestra di pane, zuppa di cipolla, ragù bianco toscano, arista, cantuccini, panettone, ricciarelli e panforte, il tutto bagnato da vini del territorio - Vernaccia di San Gimignano, Chianti DOCG e Vin Santo. Numerose le aziende toscane che hanno sponsorizzato l'iniziativa donando i loro prodotti: Il Lebbio di San Gimignano, Salumificio Viani, Agricola Tamburini, azienda agricola Casanova formaggi, le pasticcerie Miele e Dolci Segreti, panificio Catullo e il Consorzio Cipolla di Certaldo. La cena di gala è stata organizzata dal consolaot onorario della Repubblica di Moldova in Toscana con il console onorario Alessandro Signorini, con la presenza dell'Ambasciatrice Italiana in Moldova Valeria Biagiotti e la Camera di Commercio Italo-Moldava rappresentata da Pietro Arrigoni e Pasquale Di Gregorio.

 

Studenti dell'Enriques al TGR per il Progetto "Moldova"

Per la settimana del cibo, dal 18 al 23 novembre 2019, nell'ambito del Progetto "Moldova", dieci alunni provenienti dai vari corsi dell'indirizzo di Enogastronomia prepareranno piatti tipici toscani per l'apertura ufficiale della manifestazione, alla presenza del Presidente della Repubblica e di tutte le personalità istituzionali della Repubblica.
Il gruppo di studenti sarà coordinato dal pof. Fabio Fabbrocini (Cucina) e accompagnato dal prof. Simone Caverni (Scienze Motorie).